Messaggio di auguri per il nuovo anno • Domenico Peccerillo

scritto da Domenico Peccerillo - dicembre 2016

Cari Cittadini, il 2016 ormai si è concluso e con il nuovo anno sono tante le sfide che ci attendono. Ogni giorno che passa mi sento sempre più orgoglioso di essere il primo cittadino di questa splendida collettività e voglio augurare a ciascuno di voi un sereno e felice 2017. Il 2016 è stato un anno intenso, che ci ha visto crescere su tanti fronti, sempre pieno di giorni fervidi e operosi. Voglio ripercorrerlo con voi, ripensare alle nostre azioni, riflettere su ciò che abbiamo vissuto e, nel contempo, condividere la speranza per un futuro più sereno e migliore: un[...]

Leggi Tutto
Un giorno nell'orto della scuola

Un giorno nell’orto della scuola

scritto da Domenico Peccerillo - aprile 2016

Gli alunni della III A e III B della Scuola Elementare dell’Istituto Comprensivo di Casola di Napoli hanno piantato semi di pomodori, zucchine, insalata, melanzane, fagioli e basilico nel giardino della scuola accompagnati dai docenti Tiziana Graves, Antonietta Lauritano e Fiorenza Di Martino. Il progetto “Amiamo, valorizziamo e curiamo la nostra terra attraverso la semina degli ortaggi tipici del nostro territorio” è stato promosso dagli Assessorati Ambiente e Istruzione del Comune di Casola di Napoli e dal Dirigente Scolastico del Comprensivo, Donatella Solidone. La lezione sia teorica che pratica è stata guidata dai nonni/contadini: nonno Michele Martire, nonno Enrico Martire,[...]

Leggi Tutto
Commemorazione Raffaele Iozzino

Commemorazione Raffaele Iozzino

scritto da Domenico Peccerillo - marzo 2016

CASOLA DI NAPOLI (NA), 16 MARZO 2016 - Questa mattina, ho partecipato alla commemorazione dell'agente di polizia, Raffaele Iozzino, assassinato il 16 marzo 1978, nel corso del rapimento del Presidente della Democrazia Cristiana, l'On. Aldo Moro. Inoltre, in mattinata il Prefetto di Napoli, Gerarda Maria Pantalone, presente alla cerimonia, ha dato il nulla osta per l'intitolazione dell'Istituto comprensivo di Casola a Raffaele Iozzino, il primo a sparare contro i terroristi delle Brigate Rosse per difendere l’allora leader della Democrazia Cristiana.

Leggi Tutto
Incontro con i sindaci interessati dal fiume Sarno

Incontro con i sindaci interessati dal fiume Sarno

scritto da Domenico Peccerillo - febbraio 2016

SCAFATI (SA), 18 FEBBRAIO 2016 - Questo pomeriggio, presso la Sala Consiliare del Comune di Scafati, si è tenuto un incontro preliminare con i sindaci dei comuni interessati dal Fiume Sarno. Chiediamo al Ministero della Salute e al Ministero dell'Ambiente di provvedere con assoluta urgenza a porre in essere ogni ed opportuna misura diretta a tutelare il diritto alla salute dei cittadini residenti nei territori interessati dall'attraversamento del Sarno, considerato il fiume più inquinato d'Europa.

Leggi Tutto
Gragnano. Inaugurazione ambienti scolastici - Scuola Media Fucini-Roncalli

Gragnano. Inaugurazione ambienti scolastici – Scuola Media Fucini-Roncalli

scritto da Domenico Peccerillo - febbraio 2016

GRAGNANO (NA), 30 GENNAIO 2016 - A Gragnano per l'inaugurazione degli ambienti scolastici, recentemente ristrutturati e migliorati, dei due plessi della Scuola Media "Fucini-Roncalli". All'evento, hanno preso parte il Sottosegretario di Stato alla Difesa, On. Gioacchino Alfano e l'Assessore alla Pubblica Istruzione della Regione Campania, On. Lucia Fortini.

Leggi Tutto
Bianco Natale: Sfilata delle pacchiane

Bianco Natale: Sfilata delle pacchiane

scritto da Domenico Peccerillo - gennaio 2016

Ieri pomeriggio, con la classica sfilata delle pacchiane, accompagnate dal bue e dall'asinello, presso la Chiesa di S. Andrea e S. Salvatore Apostolo, si è conclusa un'esperienza unica e suggestiva, che ha fatto respirare la Magia del Presepe non solo alla mia città, ma ad altri 7 comuni campani che si sono uniti in un progetto condiviso, patrocinato dalla Regione Campania e finanziato dall'Unione Europea: Bianco Natale Presepe Vivente dai Monti Lattari alla Costiera Amalfitana. La nuova edizione del Bianco Natale è riuscita a rappresentare in maniera impeccabile scene di vita quotidiana, di persone normali che vivono nella normalità in[...]

Leggi Tutto
Inaugurazione Bianco Natale

Inaugurazione Bianco Natale

scritto da Domenico Peccerillo - dicembre 2015

CASOLA, 19 DICEMBRE 2015 - Grande inaugurazione del Presente Vivente a Vicolo Chierchia. Un'esperienza unica, un nuovo modo di vivere il Natale. #BiancoNatale

Leggi Tutto
Conferenza stampa di presentazione del progetto "Bianco Natale"

Conferenza stampa di presentazione del progetto “Bianco Natale”

scritto da Domenico Peccerillo - dicembre 2015

NAPOLI, 3 DICEMBRE 2015 - Questa mattina, a Piazza dei Martiri a Napoli, si è tenuta la conferenza stampa di presentazione del progetto "Bianco Natale". Alla conferenza stampa dell'iniziativa, promossa dalla Regione Campania, finanziata dall'Unione Europea e patrocinata inoltre dall'associazione culturale Real Circolo Francesco II di Borbone, ho partecipato insieme al padrino di #BiancoNatale2015, l'attore Sebastiano Somma, alla direttrice artistica dell'evento Filomena D'Auria, al Presidente del "Real Circolo Francesco II di Borbone" ed al sindaco di Pimonte, Michele Palummo.

Leggi Tutto
Le proposte per la città

Le proposte per la città

scritto da Domenico Peccerillo - dicembre 2015

Il neoeletto sindaco del comune di Casola, Domenico Peccerillo, con la Giunta da lui nominata ha varato un piano quinquennale di piani e riforme da apportare alla città e da proporre al Consiglio comunale. Il progetto è composto da cinque linee programmatiche che trattano cinque diverse tematiche: l’ambiente, lo sviluppo economico, la cultura, lo sport e la famiglia. Per ogni punto il Governo dell’ente ha steso un programma per l’intera durata della carica. Per l’ambiente sono stati proposti: la messa in sicurezza del territorio, un progetto per i rifiuti, aumentando la raccolta differenziata sarà possibile diminuire la tassa sulla spazzatura,[...]

Leggi Tutto
Sportello Amico Gori e giornate di studio nelle scuole

Sportello Amico Gori e giornate di studio nelle scuole

scritto da Domenico Peccerillo - novembre 2015

Al fine di migliorare il servizio offerto all’utenza, GORI e Comune di Comune di Casola di Napoli hanno sottoscritto un protocollo d’intesa per l’istituzione di un punto informativo GORI presso la sede del Municipio, denominato “Sportello Amico”. L’accordo prevede la formazione di personale comunale sull’utilizzo dello Sportello Online, il canale di comunicazione attivato da GORI, grazie al quale, collegandosi all’indirizzo www.goriacqua.com, è possibile effettuare le richieste avanzabili presso gli sportelli fisici di GORI, quali la rateizzazione delle bollette, la disdetta dell’utenza, l’invio delle bollette a mezzo e-mail, la rettifica della fatturazione, la comunicazione della lettura del misuratore e tante altre.[...]

Leggi Tutto
Stati generali della sicurezza stradale

Stati generali della sicurezza stradale

scritto da Domenico Peccerillo - novembre 2015

A Roma, presso l'Auletta dei gruppi parlamentari, insieme agli amministratori Rachele Chirico e Giuseppe Sabatino, ho partecipato agli Stati generali della sicurezza stradale. Il convegno ha anticipato la Giornata Mondiale in Memoria delle Vittime della Strada, che ricorre domenica 15 novembre 2015, istituita nel 1995 e dal 2005 adottata anche dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite.

Leggi Tutto
Giorno dell'Unità Nazionale e della Giornata delle Forze Armate

Giorno dell’Unità Nazionale e della Giornata delle Forze Armate

scritto da Domenico Peccerillo - novembre 2015

Quest'oggi, in occasione delle celebrazioni del Giorno dell'Unità Nazionale e della Giornata delle Forze Armate, al termine della Santa Messa, insieme al Consigliere della Regione Campania, Alfonso Longobardi, ho deposto una corona d'alloro in omaggio agli eroi di Casola di Napoli.

Leggi Tutto
Commemorazione dei defunti

Commemorazione dei defunti

scritto da Domenico Peccerillo - novembre 2015

Questa mattina, in occasione della commemorazione dei defunti, al termine della Santa Messa, mi sono recato in cimitero per depositare una corona d'alloro sulla tomba dell'Agente di Pubblica Sicurezza, Raffaele Iozzino, ucciso a via Fani il 16 marzo 1978.

Leggi Tutto
La nave della Carità

La nave della Carità

scritto da Domenico Peccerillo - ottobre 2015

Quest'oggi, sono stato a bordo de "La nave della Carità", per partecipare ad un'evento che rientra nelle celebrazione del 35° Anniversario della Beatificazione di Bartolo Longo e vuole promuovere l'accoglienza nel segno della carità verso i bambini, i ragazzi, i giovani e gli immigrati. Erano presenti alla manifestazione, l'Arcivescovo della Diocesi di Pompei, Mons. Tommaso Caputo, l'Arcivescovo della Diocesi di Sorrento e Castellammare di Stabia, Mons. Francesco Alfano, il direttore del Pontificio Istituto Bartolo Longo Filippo Rizzo, il Comandante della Capitaneria di Porto di Sorrento Raffaele D'Urso, il Sindaco di Sorrento Giuseppe Cuomo ed altri primi cittadini della penisola sorrentina.[...]

Leggi Tutto
4 ottobre 2015. San Francesco d'Assisi

4 ottobre 2015. San Francesco d’Assisi

scritto da Domenico Peccerillo - ottobre 2015

Quest'oggi, ho partecipato alla Santa Messa in onore di San Francesco d'Assisi, patrono d'Italia, celebrata da Don Emanuele Rosanova e Don Gerardo Cesarano, nell'area antistante il Presepe di Gragnano, a pochi passi dalla splendida cornice della Valle dei Mulini. A Gragnano, l'importanza della ricorrenza si deve a Pasquale Cesarano, maestro presepaio, che pose una statua di San Francesco sulle rocce adiacenti il presepio, da lui creato. Il presepe, ormai parte integrante della storia e tradizione gragnanese, abbellisce i naturali scenari della Valle dei Mulini da decenni. Al termine della cerimonia religiosa, conclusasi con la benedizione degli animali, ho avuto modo[...]

Leggi Tutto
Cittadinanza onoraria a Don Aniello Dello Ioio

Cittadinanza onoraria a Don Aniello Dello Ioio

scritto da Domenico Peccerillo - ottobre 2015

Questa sera, ho conferito la cittadinanza onoraria di Casola di Napoli a Don Aniello Dello Ioio, Parroco della Parrocchia SS. Salvatore e Sant'Andrea Apostolo dall'aprile del 1991, a pubblica testimonianza di profonda gratuita per la sua azione di uomo e sacerdote, esempio di altruismo e di amore per il bene comune.

Leggi Tutto
Il primo giorno di scuola

Il primo giorno di scuola

scritto da Domenico Peccerillo - settembre 2015

In questo breve post, voglio salutare e augurare buon anno scolastico a tutti i bambini, gli adolescenti ed i ragazzi della nostra città, che zaino in spalla sono oggi sui banchi di scuola. Un nuovo anno scolastico è appena cominciato. Le emozioni che provano in questi giorni i nostri figli sono le stesse provate da noi anni fa. Identiche. Il ‪#‎primogiornodiscuola‬ è sempre un giorno speciale, diverso dagli altri, uno di quelli che farai fatica a dimenticare e porterai sempre nel cuore e nella mente. Per alcuni, è il giorno del primo "Ciao come ti chiami?", del primo saluto, delle[...]

Leggi Tutto
5^ Scarpinata del Monte Muto

5^ Scarpinata del Monte Muto

scritto da Domenico Peccerillo - settembre 2015

Questa mattina, ho partecipato alla 5^ Scarpinata del Monte Muto, organizzata dall' Associazione Turistica ProLoco “Casola di Napoli” in collaborazione con l’A.S.D. Antares Free Runner Stabia, sotto l’egida dell’ente di Promozione Sportiva OPES Italia, con il patrocinio del Comune di Casola di Napoli e l’assistenza della Protezione Civile. È stata una gara speciale: ho corso insieme a mio figlio premiato come il più piccolo partecipante, anno 2006.

Leggi Tutto
Ecco come migliorerà Casola

Ecco come migliorerà Casola

scritto da Domenico Peccerillo - luglio 2015

Noi lavoriamo per la città e siamo un gruppo, una squadra. Gli uffici comunali che abbiamo fatto rifare negli interni contano solo 12 dipendenti con tre vigili ma nonostante l’esiguo numero abbiamo fatto tante cose per Casola e tante altre le faremo in continuità con il mio primo mandato. Ora attendiamo la risposta circa la richiesta fondi di accelerazione della spesa per rifare anche la parte esterna del municipio: 800mila euro per rifare il look a Palazzo di città. Puntiamo innanzitutto alla realizzazione di parcheggi e di marciapiedi in diverse zone della città: prima di chiudere il mandato avevamo già[...]

Leggi Tutto
Incontro con il Prefetto di Napoli

Incontro con il Prefetto di Napoli

scritto da Domenico Peccerillo - giugno 2015

Incontro con il Prefetto di Napoli, Maria Gerarda Pantalone per il saluto augurale e la presentazione della programmazione amministrativa e delle esigenze del nostro ‪#‎territorio‬. ‪#‎casolainpositivo‬ ‪#‎continuareacrescere‬

Leggi Tutto
Il prezzo del coraggio

Il prezzo del coraggio

scritto da Domenico Peccerillo - maggio 2015

A Lettere, insieme agli studenti delle scuole cittadine del comprensorio, per il convegno "Il prezzo del coraggio", organizzato dall'Associazione Legalmenteitalia. Presente al convegno, il Magistrato Caterina Chinnici, figlia del Giudice Istruttore di Palermo, Rocco Chinnici, assassinato dalla Mafia nel 1983. ‪#‎legalità‬ ‪#‎coraggio‬

Leggi Tutto
Frontiere di Amalfi

Frontiere di Amalfi

scritto da Domenico Peccerillo - maggio 2015

Al Castello di Lettere per la consegna delle pergamene agli alunni che hanno partecipato al progetto Frontiere di Amalfi. Presenti, insieme a me, anche i sindaci, gli amministratori e i dirigenti scolastici dei comuni coinvolti nel Progetto. ‪#‎peccerillosindaco‬ ‪#‎frontierediAmalfi‬

Leggi Tutto
Luoghi di Musica

Luoghi di Musica

scritto da Domenico Peccerillo - maggio 2015

Sì è conclusa con un ex aequo la preselezione "Luoghi di musica" tenutasi, ieri, nella nostra città. L'evento organizzato dall'Associazione "Amici del Conservatorio San Pietro a Majella", in collaborazione con il Conservatorio San Pietro a Majella, è patrocinato dai cinque Comuni nei quali la Rassegna Musicale fa tappa. Si tratta di Casola di Napoli, Ischia, Nola, Qualiano e Somma Vesuviana. La preselezione di ieri, che ha interessato alcuni Comuni dei Monti Lattari, ha visto sfidarsi tre istituti scolastici, provenienti da Gragnano, Santa Maria la Carità, Agerola oltre il nostro Istituto Comprensivo. Giovani musicisti carichi di emozione e di passione hanno[...]

Leggi Tutto
Incontro "io cresco"

Incontro “io cresco”

scritto da Domenico Peccerillo - maggio 2015

Con l'Associazione Legalmenteitalia per ricordare la figura ed il sacrificio del giudice Giovanni Falcone. ‪#‎iocresco‬

Leggi Tutto
Auguri a tutte le mamme

Auguri a tutte le mamme

scritto da Domenico Peccerillo - maggio 2015

Auguri di cuore a tutte quelle #donne che il Signore ha voluto graziare con il dono della maternità...a tutte quelle donne che sono #madri a prescindere dai legami di sangue... Auguri alla dolce e premurosa donna che mi ha donato la vita...auguri alla madre dei miei meravigliosi figli... Che oggi sia solo un'occasione per ricordare quanto siete importanti per tutti noi.

Leggi Tutto
Visita ai #menogiovani a Torre Annunziata

Visita ai #menogiovani a Torre Annunziata

scritto da Domenico Peccerillo - maggio 2015

Oggi non sono a Casola, ma a Torre Annunziata per salutare dei concittadini ‪#‎menogiovani‬, in soggiorno presso le Terme Vesuviane. ‪#‎casolainpositivo‬

Leggi Tutto
Festa della Liberazione

Festa della Liberazione

scritto da Domenico Peccerillo - aprile 2015

La #liberazione in Italia compie #70anni. Memoria di una storia che ha costruito il nostro presente e ancora lavora per il nostro futuro. #25aprile

Leggi Tutto
Commemorazione in onore di Raffaele Iozzino

Commemorazione in onore di Raffaele Iozzino

scritto da Domenico Peccerillo - marzo 2015

Questa mattina, ho partecipato alla commemorazione dell'agente di polizia, Raffaele Iozzino, assassinato il 16 marzo di trentasette anni fa, nel corso del rapimento del Presidente della Democrazia Cristiana, Aldo Moro. Alla presenza di tanti cittadini, è stata officiata la Santa Messa in suo ricordo, alla quale ha fatto seguito un intermezzo musicale curato dall’orchestra della scuola media “Greco” e la deposizione di una corona sul Monumento dedicato.

Leggi Tutto
Sport e cultura: un antidoto contro la camorra

Sport e cultura: un antidoto contro la camorra

scritto da Domenico Peccerillo - febbraio 2015

Al Convegno "Sport e cultura: un antidoto contro la camorra” insieme ai sindaci e airappresentanti del circondario (Lettere, Casola, Gragnano, Vico Equense).

Leggi Tutto
Casola, primavera di sport

Casola, primavera di sport

scritto da Domenico Peccerillo - febbraio 2015

Luoghi di sport è il progetto nazionale del CONI che nasce dall'idea messa in campo da un gruppo di lavoro nazionale composto da Federazioni Sportive Nazionali, Discipline Sportive Associate ed Enti di Promozione Sportiva per favorire la promozione della pratica sportiva in quei Territori privi o con scarsa presenza di Associazioni e/o Polisportive. (altro…)

Leggi Tutto
Incontro Delegazione ANCI Campania con Stefano Caldoro

Incontro Delegazione ANCI Campania con Stefano Caldoro

scritto da Domenico Peccerillo - dicembre 2014

Quest'oggi, insieme al Presidente dell'Anci Campania, Paolo Iannuzzi ed ad una delegazione di sindaci, abbiamo incontrato il Presidente della Regione Campania Stefano Caldoro per fare il punto sul tema degli abbattimenti in Campania e delineare le modalità per un interessamento diretto del Governo.

Leggi Tutto