Dalla riqualificazione delle strutture scolastiche alla manutenzione delle corti esterne finanziate con fondi comunali e regionali, fino ai progetti didattici patrocinati da questo Ente, le nostre scuole possono vantare un’attenzione che pochi Comuni hanno nei confronti di alunni, docenti, personale ATA e Dirigenti scolastici.
L’amministrazione da me guidata è riuscita ad affrontare il periodo di grande difficoltà con la stessa forza e caparbietà con cui ogni singolo cittadino ha lottato per la propria stabilità familiare.
Il nostro lavoro ci ha consentito di chiudere il 2014 lasciando un Ente in ottime condizioni finanziarie
In questi anni, abbiamo promosso una serie di iniziative volte ad incanalare le giovani risorse umane del nostro territorio verso il mondo del lavoro, in vari settori professionali e in vari settori dell'industria e del terziario, per rilanciare anche l'agricoltura dellla nostra città..una città ricca di risorse da sfruttare.
Ho sempre guardato alla politica con curiosità.
Tuttavia ho sempre considerato il celebre concetto di Weber secondo cui si vive “per” la politica oppure “di” politica. Per quanto mi riguarda faccio senza dubbio parte della prima categoria: è l’unico modo onesto di affrontare il proprio ruolo di amministratore.
Per questo motivo nel 2010 ho accolto con impeto la proposta di candidarmi a sindaco.
Il 30 marzo 2010 sono stato eletto per la prima volta ed ho avuto l’onore di guidare il paese di Casola di Napoli come primo cittadino affiancato da una squadra di persone piene di entusiasmo.
Nel 2015, vengo nuovamente eletto Sindaco della mia città.
In questi anni di duro lavoro, abbiamo dato grande importanza alla messa in sicurezza e alla riqualificazione della città di Casola, attraverso la ripavimentazione del manto stradale, la risistemazione di sampietrini e la sistemazione degli slarghi in diverse zone del paese. La messa in sicurezza e riqualificazione del territorio saranno ancora alla base del nostro agire.
Continueremo a focalizzare la nostra attenzione sui problemi che riguardano i nostri concittadini, ascoltando le loro istanze e proponendo soluzioni concrete e fattibili.
Da sempre, abbiamo deciso di puntare e scommettere sui giovani della nostra città, convinti che il futuro del nostro paese dipende da loro. Abbiamo messo in campo diverse interessanti iniziative per avvicinare i giovani al mondo del lavoro.
Chiediamo che ci sia più attenzione verso i piccoli comuni in modo da poter finanziare e garantire un più efficiente controllo del territorio ed una maggiore sicurezza cittadina.
Solo in scuole sicure ed accoglienti si può, infatti, essere certi che i nostri giovani concittadini avranno a loro volta la caparbietà e la forza di affrontare gli studi, sentendosi protetti da chi è deputato alla loro tutela.
Non abbiamo bisogno di chissà quali grandi cose o chissà quali grandi uomini. Abbiamo solo bisogno di più gente onesta.
L’onestà è la miglior politica.
10.00 PM
March 2016
Commemorazione dell'agente di polizia, Raffaele Iozzino, assassinato il 16 marzo di trentotto anni fa, nel corso del rapimento del Presidente della Democrazia Cristiana, Aldo Moro.
17.30 PM
February 2016
Incontro preliminare con i sindaci dei comuni interessati dal Fiume Sarno, presso la Sala Consiliare del Comune di Scafati,
10.30 PM
January 2016
A Gragnano per l'inaugurazione degli ambienti scolastici, recentemente ristrutturati e migliorati, dei due plessi della Scuola Media "Fucini-Roncalli".
16.00 PM
January 2016
la classica sfilata delle pacchiane, accompagnate dal bue e dall'asinello, presso la Chiesa di S. Andrea e S. Salvatore Apostolo.
20.00 PM
December 2015
Grande inaugurazione del Presente Vivente a Vicolo Chierchia. Un'esperienza unica, un nuovo modo di vivere il Natale.
11:00 PM
December 2015
Conferenza Stampa di Presentazione del progetto Bianco Natale 2015.
10.30 PM
November 2015
A Roma, presso l'Auletta dei gruppi parlamentari, per gli Stati Generali della Sicurezza Stradale.
15:00 PM
October 2015
Quest'oggi, sono stato a bordo de "La nave della Carità", per partecipare ad un'evento che rientra nelle celebrazione del 35° Anniversario della Beatificazione di Bartolo Longo.
18.00 PM
October 2015
Conferimento cittadinanza onoraria a Don Aniello Dello Ioio, Parroco della Parrocchia SS. Salvatore e Sant'Andrea Apostolo.
18.00 PM
October 2015
A Gragnano per la Santa Messa in occasione della Festa di San Francesco d'Assisi.