By Domenico Peccerillo on gennaio 2016
Ieri pomeriggio, con la classica sfilata delle pacchiane, accompagnate dal bue e dall’asinello, presso la Chiesa di S. Andrea e S. Salvatore Apostolo, si è conclusa un’esperienza unica e suggestiva, che ha fatto respirare la Magia del Presepe non solo alla mia città, ma ad altri 7 comuni campani che si sono uniti in un progetto condiviso, patrocinato dalla Regione Campania e finanziato dall’Unione Europea: Bianco Natale Presepe Vivente dai Monti Lattari alla Costiera Amalfitana.
La nuova edizione del Bianco Natale è riuscita a rappresentare in maniera impeccabile scene di vita quotidiana, di persone normali che vivono nella normalità in attesa dell’evento meraviglioso ed unico della nascita di Cristo.
Scene uniche di vita quotidiana, location e scorci caratteristici che
ho avuto il piacere di visitare più e più volte, tanta era la voglia di immergermi in quest’aria di sacralità e festa.
Ringrazio gli organizzatori e la direttrice artistica dell’evento, Filomena D’Auria per il grande sforzo profuso, il duro lavoro, ma soprattutto per aver regalato ai tanti visitatori uno spettacolo davvero imperdibile.